Consorzio di Bonifica Pianura Friulana
  • Ente
    • Foto Gallery
    • Contatti
    • Mog 231
    • GDPR E Politiche Privacy
  • Trasparenza
  • Bandi e gare
    • Elenco bandi di gara
    • Archivio bandi di gara al 13.02.2019
  • Albo
    • Archivio
    • Bacheca
  • Servizi
    • Distribuzione irrigua
  • News
  • Modulistica
Seleziona una pagina

Distribuzione irrigua

Home > Distribuzione irrigua
Ente
 

In Evidenza

  • Modulistica
  • Bandi e Gare
  • News
  • Trasparenza
    • disposizioni generali
      • piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • atti generali
      • oneri informativi per cittadini e imprese
    • organizzazione
      • titolari di incarichi politici di amministrazione di direzione o di governo
        • deputazione amministrativa
        • consiglio dei delegati
      • sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • rendiconti gruppi consiliari regionali provinciali
      • articolazione degli uffici
      • telefono e posta elettronica
    • consulenti e collaboratori
      • titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • personale
      • titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • titolati di incarichi dirigenziali dirigenti non generali
      • dirigenti cessati
      • sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • posizioni organizzative
      • dotazione organica
      • personale non a tempo indeterminato
      • tassi di assenza
      • incarichi conferiti o autorizzati a dipendenti
      • contrattazione collettiva
      • contrattazione integrativa
      • OIV
    • bandi di concorso
    • selezione del Personale
      • Reclutamento del personale
    • performance
      • sistema di misurazione e valutazione della performance
      • piano della performance
      • relazione sulle performance
      • ammontare complessivo dei premi
      • dati relativi ai premi
    • enti controllati
      • enti pubblici vigilati
      • società partecipate
      • enti di diritto privato controllati
      • rappresentazione grafica
    • attività e procedimenti
      • tipologie di procedimento
      • dichiarazioni sostitutive e acquisizioni dufficio dei dati
    • provvedimenti
      • provvedimenti organi indirizzo-politico
        • Delibere Deputazione Amministrativa
        • Delibere Consiglio dei Delegati
        • Delibere Presidenziali
      • provvedimenti dirigenti amministativi
    • bandi di gara e contratti
      • informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
        • Programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
        • Ante 13.02.2019
        • Post 13.02.2019
    • sovvenzioni contributi sussidi e vantaggi economici
      • criteri e modalità
      • atti di concessione
    • bilanci
      • bilancio
      • Provvedimenti
      • piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • beni immobili e gestione patrimonio
      • patrimonio immobiliare
      • canoni di locazione o affitto
    • controlli e rilievi sullamministrazione
      • Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV
      • organi di revisione amministrativa e contabile
      • corte dei conti
    • servizi erogati
      • carte dei servizi e standard di qualità
      • class action
      • costi contabilizzati
      • liste di attesa
      • servizi in rete
    • pagamenti dell’amministrazione
      • dati sui pagamenti
      • dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
      • indicatore di tempestività dei pagamenti
        • indicatore di tempestività dei pagamenti
        • ammontare complessivo dei debiti
      • iban e pagamenti informatici
    • opere pubbliche
      • atti di programmazione delle opere pubbliche
      • nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • tempi, costi ed indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • pianificazione e governo del territorio
    • informazioni ambientali
    • strutture sanitarie private accreditate
    • interventi straordinari e di emergenza
    • altri contenuti – prevenzione della corruzione
      • piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dellillegalità
      • relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • provvedimenti adottati dall’anac ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
      • atti di accertamento delle violazioni
    • altri contenuti – accesso civico
      • accesso civico “generalizzato”
      • accesso civico “semplice”
      • registro degli accessi
    • altri contenuti – accessibilità e catalogo di dati metadati e banche dati
      • regolamenti
      • catalogo di dati metadati e banche dati
      • obiettivi di accessibilità
    • altri contenuti – dati ulteriori
  • Mog 231
  • GDPR E Politiche Privacy
  • Distribuzione irrigua

La piattaforma rappresenta l’ortofoto aerea del Comprensorio consortile entro cui l’utente, con l’utilizzo del mouse, può muoversi per ricercare il terreno di proprio interesse che, selezionato, fornirà le informazioni sul servizio irriguo in tale area.

Nella parte sinistra sono selezionabili con una spunta le seguenti informazioni: -“AREE MANUTENTIVE”, suddivise in 5 settori operativi e selezionabili sulla mappa per ottenere le informazioni sui referenti; -“CLASSIFICAZIONE CANALI L.R. 11/2015”, che consente di evidenziare i canali e i corsi d’acqua classificati in base alla L.R. 11/2015 e che fornisce informazioni indispensabili per definire l’ente competente per il rilascio delle AUTORIZZAZIONI DI ATTINGIMENTO da acque superficiali a mezzo di dispositivi mobili o semifissi, come di seguito elencato:
  • classe 1 e 3: autorizzazione di attingimento rilasciata dalla Regione (ex. art. 9 comma 1. lett. g) L.R. 11/2015)
  • classe 2 e 4: autorizzazione di attingimento rilasciata dal Consorzio di Bonifica (ex. art. 16 comma 5 L.R. 11/2015)
  • classe 4d (canali artificiali appartenenti al sistema derivatorio consortile): irrigazione di soccorso autorizzata dal Consorzio di Bonifica
  • classe 5: autorizzazione di attingimento rilasciata dal Comune (ex. art. 15 comma 1 lett. g) L.R. 11/2015)
-“AREE IRRIGUE”, suddivise in 5 settori rappresentati graficamente con dei retini colorati e selezionabili con l’indicazione del nome dell’area irrigua, la tipologia di impianto con la descrizione delle infrastrutture irrigue presenti e la modulistica eventualmente necessaria. Le aree irrigue vengono suddivise in:
  • IMPIANTI A SCORRIMENTO: è presente un’infrastruttura con distribuzione a cielo aperto e turnata secondo orari prefissati esclusivamente nel periodo irriguo coincidente con 1 giugno – 31 agosto per le aree poste a Nord della S.R. 252 di Palmanova (“Strada Napoleonica”) e 15 maggio – 15 settembre per le aree poste a Sud. In campagna irrigua la distribuzione avviene all’utente consorziato secondo orari prefissati. Qualora ci siano ulteriori esigenze irrigue quali IRRIGAZIONE PRE E POST CAMPAGNA (irrigazione al di fuori del periodo irriguo sopra citato), IRRIGAZIONE SUPPLETTIVA (irrigazione con un ulteriore turno) e STRAORDINARIA (irrigazione da impianti consortili per utenti NON CONSORZIATI), IRRIGAZIONE DI ORTI, PRELIEVO CON CARRI BOTTI e NOLEGGIO DI ALI MOBILI è direttamente scaricabile dal sito l’apposito modulo di richiesta contenente le indicazioni relative. Questi servizi ulteriori sono a pagamento, secondo le condizioni riportate nel modulo di richiesta;
  • IMPIANTI PLUVIRRIGUI: è presente un’infrastruttura con distribuzione in pressione tramite apposite bocchette e turnata secondo orari prefissati esclusivamente nel periodo irriguo coincidente con 1 giugno – 31 agosto per le aree poste a Nord della S.R. 252 di Palmanova (“Strada Napoleonica”) e 15 maggio – 15 settembre per le aree poste a Sud. In campagna irrigua la distribuzione avviene all’utente consorziato secondo orari prefissati. Qualora ci siano ulteriori esigenze irrigue quali IRRIGAZIONE PRE E POST CAMPAGNA (irrigazione al di fuori del periodo irriguo sopra citato), IRRIGAZIONE ANTIBRINA (dove possibile), IRRIGAZIONE SUPPLETTIVA (irrigazione con un ulteriore turno) e STRAORDINARIA (irrigazione da impianti consortili per utenti NON CONSORZIATI), IRRIGAZIONE DI ORTI, PRELIEVO CON CARRI BOTTI e NOLEGGIO DI ALI MOBILI è direttamente scaricabile dal sito l’apposito modulo di richiesta contenente le indicazioni relativa. Questi servizi ulteriori sono a pagamento, secondo le condizioni riportate nel modulo di richiesta;
  • AREE PREDISPOSTE CON POMPAGGIO: è presente un impianto di sollevamento con distribuzione su canali a cielo aperto. L’utente consorziato ricadente all’interno di tale bacino ha la possibilità di prelevare l’acqua a uso irriguo (normalmente l’utente per irrigare deve sollevare l’acqua dalla rete limitrofa alla proprietà) contattando il referente consorziale di zona. La stagione irrigua in tali aree è compresa tra 15 maggio – 15 settembre. Qualora ci siano ulteriori esigenze irrigue quali IRRIGAZIONE PRE E POST CAMPAGNA (irrigazione al di fuori del periodo irriguo sopra citato), IRRIGAZIONE STRAORDINARIA (irrigazione da impianti consortili per utenti NON CONSORZIATI), IRRIGAZIONE DI ORTI, PRELIEVO CON CARRI BOTTI e NOLEGGIO DI ALI MOBILI è direttamente scaricabile dal sito l’apposito modulo di richiesta contenente le indicazioni relative. Questi servizi ulteriori sono a pagamento, secondo le condizioni riportate nel modulo di richiesta;
  • AREE PREDISPOSTE CON PRELIEVO NATURALE O MECCANICO (irrigazione di soccorso): è presente una derivazione assentita al Consorzio da un corpo idrico superficiale che alimenta reti a cielo aperto. L’utente consorziato ricadente all’interno di tale bacino ha la possibilità di prelevare l’acqua a uso irriguo (normalmente l’utente deve sollevare autonomamente l’acqua con proprio impianto mobile o semifisso) comunicando preventivamente tramite la modulistica e contattando il referente consorziale di zona. La stagione irrigua in tali aree è compresa tra 15 maggio – 15 settembre. Qualora ci siano ulteriori esigenze irrigue quali IRRIGAZIONE PRE E POST CAMPAGNA (irrigazione al di fuori del periodo irriguo sopra citato), IRRIGAZIONE STRAORDINARIA (irrigazione da impianti consortili per utenti NON CONSORZIATI), IRRIGAZIONE DI ORTI, PRELIEVO CON CARRI BOTTI e NOLEGGIO DI ALI MOBILI è direttamente scaricabile dal sito l’apposito modulo di richiesta contenente le indicazioni relative. Questi servizi ulteriori sono a pagamento, secondo le condizioni riportate nel modulo di richiesta;
  • AREE PREDISPOSTE MICRODERIVAZIONI (irrigazione di soccorso): all’interno di queste aree è consentito il prelievo d’acqua ad uso irriguo dalla rete di bonifica esistente esclusivamente dai corsi d’acqua di classe 4. L’utente consorziato ricadente all’interno di tale bacino ha la possibilità di prelevare l’acqua a uso irriguo (normalmente l’utente deve sollevare autonomamente l’acqua con proprio impianto mobile o semifisso) comunicando preventivamente tramite la modulistica e contattando il referente consorziale di zona rispettando le condizioni contenute nel modulo.
  Per le irrigazioni con attingimento da corsi di classe 1 e 2, e classe 4 e 5 non ricadenti all’interno delle aree PREDISPOSTE sopra citate è necessario ottenere il rilascio della LICENZA DI ATTINGIMENTO (in doppia marca da bollo e relativo versamento) dall’ente competente.   Per le irrigazioni di soccorso con attingimento dai canali adduttori del Consorzio relativi a schemi derivatori, corsi indicati in planimetria di classe 4d è necessario richiedere l’autorizzazione dal consorzio attraverso il modulo di richieste irrigue (scaricabile nella sezione modulistica del sito) indicando IRRIGAZIONE DI SOCCORSO. Questo servizio è a pagamento, secondo le condizioni riportate nel modulo di richiesta. Per una visualizzazione a schermo pieno è possibile utilizzare il seguente link: Mappa consortile a pieno schermo

Visualizzazioni: 2.528

Copyright © 2019 Consorzio di Bonifica Pianura Friulana - Viale Europa Unita 141 - 33100 Udine (UD) - tel. 0432 275311 - fax. 0432 275381 - info@pec.bonificafriulana.it
P.IVA 02829620307 - privacy & cookie policy
Nel presente sito si fa uso di cookie per consentire di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente. Continuando accetti l'utilizzo dei cookie.AccettoPrivacy & Cookie Policy